Ticuroio ti aiuta a raggiungere i tuoi utenti

È attivo in tutta Italia, attendibile e trasparente
È veloce, semplice da usare e in continua evoluzione
È l’unica piattaforma dove puoi pubblicare in autonomia i tuoi servizi
È accessibile 24/7

Guarda il nuovo Videospot 2024

Ticuroio per ETS e Cooperative Sociali

Ti occupi di assistenza domiciliare? Hai una struttura residenziale, un centro diurno o ti occupi di soggiorni estivi/invernali?

TICUROIO ti aiuta a valorizzare i tuoi servizi a 360°.

Attraverso la nostra rete online puoi pubblicare i tuoi servizi per regione, provincia o comune, puoi posizionarli come meglio credi nelle aree di interesse, ottenendo una maggiore visibilità per le persone che stanno cercando dei servizi simili ai tuoi.

Puoi gestire, modificare tutte le informazioni a tuo piacimento, puoi anche aggiungere altre informazioni utili come la presenza di parcheggi, accessi disabili e molti altri servizi.

Una volta pubblicato il servizio sarà accessibile immediatamente e gli utenti che avranno bisogno di te potranno effettuare una tua richiesta direttamente online, il sistema ti invierà un SMS che ti avviserà dell’interesse dimostrato e ti verranno inviate tutte le informazioni del contatto.

ETS e Cooperative Sociali
Cerchi blu
Operatore Socio-sanitario

Sei un professionista del Terzo Settore?

Sei un infermiere, un OSS, un fisioterapista, un badante o un’altra figura professionale che si occupa di assistenza socio-sanitaria a domicilio o in ospedale allora Ticuroio.it è quello che fa per te!

Registrati subito e pubblica i tuoi servizi in base alla zona preferita, oltre alle zone in cui puoi decidere di lavorare scegli anche gli orari  più adatto alle tue esigenze e soprattutto fissi tu il compenso per la prestazione effettuata.

Otterrai una visibilità senza eguali che ti permetterà di raggiungere i tuoi utenti in base a quello che stanno cercando. Puoi gestire tutto dal tuo cruscotto: aggiungere, modificare informazioni utili come la tua qualifica, la pronta disponibilità e molti altri servizi.

Il sistema ti invierà un SMS per avvisarti dell’interesse di un utente verso il tuo servizio e ti verranno inviate le sue informazioni per il contatto. Una volta erogata la prestazione l’utente potrà rilasciare una recensione direttamente sulla pagina del tuo servizio, questo aumenterà la tua credibilità del 100%.

Oggi puoi cambiare le cose iscrivendoti a Ticuroio.it

Persone che aiutano persone

 FIDATI DI NOI 

 

Benvenuti su

.elementor-32074 .elementor-element.elementor-element-0db5f82 .elementor-heading-title { font-size: 26px; z-index: 99; } .elementor-32074 .elementor-element.elementor-element-d99fb68 .elementor-heading-title { color: #FFFFFF; font-family: "Quicksand", Sans-serif; font-size: 51px; font-weight: 700; z-index: 99; } Benvenuti su

La Piattaforma per gli Enti ETS, le Cooperative Sociali e i Professionisti del Terzo Settore

Innanzitutto vogliamo darvi il Benvenuto… Ad ognuno di Voi, singolarmente e poi ringraziarVi per averci scelto. Un milione di Grazie!!!

In secondo luogo vorremmo essere i più precisi e concisi possibile nel fare una panoramica del perchè dovreste iscrivere il vostro ETS o la vostra Cooperativa Sociale su Ticuroio.it. Certamente non è semplice descrivere tutto quello che potrete fare in poche righe ma ci proveremo 🥰

Punto numero #1

 Partiamo dall’identificare il problema (In realtà ce ne sono diversi 😢 )

Le cooperative sociali e gli ETS in Italia affrontano diverse difficoltà che possono variare a seconda del contesto locale e della tipologia di servizi offerti. Tuttavia, alcune delle principali difficoltà comuni includono:

  1. Finanziamenti e sostenibilità economica

  2. Burocrazia e regolamentazioni

  3. Sostenibilità dei progetti

  4. Personale e formazione

  5. Competizione

  6. Riconoscimento e visibilità

  7. Integrazione e collaborazioni

  8. Impatto della pandemia di COVID-19

Queste sono le “difficoltà dirette” che richiedono alle cooperative sociali di essere particolarmente resilienti e innovative, trovando soluzioni creative per continuare a offrire servizi essenziali alle comunità in cui operano.

Punto numero #2

Proviamo a trovare delle soluzioni (Lo sappiamo bene: Non è facile, ma insieme ce la faremo! 💪 )

Risolvere le difficoltà delle cooperative sociali e gli ETS in Italia richiede un approccio multidimensionale, che coinvolge sia azioni a livello governativo che iniziative interne alle cooperative. Ecco alcune strategie per affrontare i principali problemi:

  1. Soluzioni ipotetiche ai finanziamenti e alla sostenibilità economica:

    • Diversificazione delle fonti di finanziamento: Le cooperative dovrebbero esplorare nuove fonti di finanziamento, come donazioni private, crowdfunding, partnership con aziende private e fondazioni.
    • Microcredito e fondi di solidarietà: Promuovere l’accesso a microcredito e fondi di solidarietà specificamente destinati alle cooperative sociali.
    • Fiscalità agevolata: Implementare incentivi fiscali per donatori e investitori che sostengono le cooperative sociali.
  2. Soluzioni ipotetiche alla burocrazia e alle regolamentazioni:

    • Semplificazione normativa: Le istituzioni dovrebbero lavorare per semplificare le normative e ridurre il carico burocratico per le cooperative sociali.
    • Assistenza amministrativa: Creare sportelli unici o servizi di consulenza per assistere le cooperative nelle pratiche amministrative.
  3. Soluzioni ipotetiche per la sostenibilità dei progetti:

    • Pianificazione a lungo termine: Favorire finanziamenti pluriennali per progetti sociali, garantendo stabilità e continuità.
    • Valutazione dell’impatto: Implementare sistemi di valutazione dell’impatto sociale per dimostrare l’efficacia dei progetti e attrarre ulteriori finanziamenti.
  4. Soluzioni ipotetiche per le questioni legate al personale e alla formazione:

    • Programmi di formazione continua: Offrire programmi di formazione continua per il personale delle cooperative, con il supporto di enti pubblici e privati.
    • Incentivi per il personale: Implementare politiche di incentivi per attrarre e mantenere personale qualificato, come benefici aggiuntivi e opportunità di sviluppo professionale.
  5. Soluzioni ipotetiche per contrastare la competizione:

    • Collaborazione e reti: Promuovere la collaborazione tra cooperative sociali e altre organizzazioni del terzo settore per condividere risorse e best practices.
    • Cluster e consorzi: Favorire la creazione di cluster e consorzi tra cooperative per rafforzare la loro capacità competitiva.
  6. Soluzioni ipotetiche per ottenere maggior riconoscimento e visibilità:

    • Campagne di sensibilizzazione: Lanciare campagne di sensibilizzazione pubblica per aumentare la visibilità e il riconoscimento delle cooperative sociali.
    • Premi e riconoscimenti: Istituire premi e riconoscimenti per le cooperative sociali che si distinguono per l’impatto positivo sulla comunità.
  7. Soluzioni ipotetiche per l’integrazione e le collaborazioni:

    • Piattaforme di networking: Creare piattaforme online e offline per facilitare il networking e le collaborazioni tra cooperative sociali e altre entità.
    • Partnership pubblico-privato: Incoraggiare le partnership pubblico-privato per sviluppare progetti comuni e condividere risorse.
  8. Soluzioni ipotetiche per fronteggiare lo strascico dovuto all’impatto della pandemia di COVID-19:

    • Supporto emergenziale: Fornire supporto emergenziale alle cooperative sociali per far fronte agli impatti della pandemia, inclusi fondi straordinari e assistenza tecnica.
    • Adattamento tecnologico: Investire in tecnologie digitali per migliorare l’efficienza operativa e la capacità di erogare servizi in modalità remota.

Queste soluzioni richiedono un impegno coordinato tra governi, enti pubblici e privati, e le stesse cooperative sociali per essere efficaci. La collaborazione e l’innovazione saranno essenziali per superare le sfide e garantire che le cooperative sociali possano continuare a svolgere il loro ruolo cruciale nella società italiana.

Punto numero #3

Ecco la domanda da 1.000.000 di Euro: Davvero tutto questo è alla nostra portata?

Noi non abbiamo la pretesa né l’arroganza di credere che tutto si possa risolvere con la bacchetta magica  , ma di certo “restare con le mani in mano” a guardare senza far nulla non cambierà le cose.

Prima di vedere l’elenco di tutti i vantaggi e di tutte le funzionalità che offre la piattaforma vorremmo che tu sapessi una cosa fondamentale: 

NOI NON VOGLIAMO VENDERTI NULLA!

Non è quello che vogliamo fare, soprattutto perchè pensiamo che non sia quello di cui tu hai bisogno veramente.

Tu hai bisogno di CREDERE DI NUOVO e il primo passo per iniziare a credere nuovamente è FIDARSI DELL’ALTRO!

 Beh! E’ questo che ti stiamo dicendo: FIDATI DI NOI 


OGGI PUOI CAMBIARE LE COSE ISCRIVENDOTI A TICUROIO.IT

Punto numero #4

Ora diamo uno sguardo alle principali funzionalità della piattaforma 

Prima di tutto vorremmo puntualizzare che non nascondiamo nulla e soprattutto TICUROIO non trattiene alcuna percentuale sui servizi da te offerti.

Costi chiari e nessuna sorpresa 

    • Abbonamenti: Gli abbonamenti sono mensili, semestrali o annuali, in base alla scelta libera del singolo utente. Non si rinnovano tacitamente o automaticamente ma è l’utente stesso che procede al rinnovo autonomamente e direttamene dal proprio pannello di controllo.
    • Upgrade/Downgrade: Il processo di upgrade/downgrade dell’account viene effettuato autonomamente dall’utente alla fine di ogni ciclo di abbonamento scelto in precedenza. Per motivi di sicurezza non è possibile per gli operatori di Ticiroio.it intervenire nel processo.
    • Rimborso: Vige la regola “Soddisfatti o Rimborsati” entro 14 giorni! In nessun caso è previsto il rimborso dell’importo dell’abbonamento di cui non si è usufruito o non si intende usufruire qualora la richiesta di rimborso pervenga passati 14 giorni dall’attivazione dell’abbonamento stesso.

Semplicità

    • Piattaforma intuitiva: Tutto è stato concepito per aiutarti a gestire le cose in maniera rapida, cercando di ridurre al minimo le incomprensioni.
    • Accessibilità: Abbiamo sviluppato una piattaforma di ultima generazione, garantendo stabilità e continuità del servizio da qualsiasi dispositivo.

Visibilità

    • Fatti trovare: Ti offriamo una vetrina continua sul mondo. Tu meriti di essere scelto per i tuoi servizi alla persona.
    • Distinguiti: Il tuo personale qualificato è una risorsa inestimabile, ciò che offri non ha prezzo e per questo motivo deve essere valorizzato.
    • Servizi 24/7: Con la nostra piattaforma cloud based Ticuroio ti offre una visibilità garantita con l’opzione “Always Online”. Chiunque potrà richiedere i tuoi servizi in qualunque momento, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da qualsiasi dispositivo.

Funzionalità

    • Profilo Aziendale pubblico: Avrai una pagina dedicata solamente alla tua azienda, dove gli utenti potranno vedere quali servizi offri.
    • Alert SMS gratuito: Su tutti i piani è attivo il servizio di Alert SMS gratuito per avvisarti se un utente ha richiesto uno dei tuoi servizi.
    • Pannello di controllo: Da qui potrai gestire tutti i tuoi servizi: creali, modificarli o eliminarli. Avrai accesso alle statistiche dettagliate e separate per tipologia di servizio.
    • Gruppi di Lavoro: Questa è una novità (2024), i tuoi dipendenti avranno accesso ad un’area protetta, una chat 1:1 o di gruppo, con funzionalità audio/video, audio vocali e la possibilità di condividere Storie giornaliere simili a Instagram.
    • E molto altro…

Scopri tutte le funzionalità nelle pagine dedicate ai servizi.