Norme di Salute

Benvenuti su Ticuroio, il vostro partner affidabile per una vita sana e sicura. La nostra missione è promuovere il benessere attraverso l’informazione e la prevenzione. Qui troverete una serie di norme e consigli per mantenere la vostra salute al meglio.

Norme di salute

TICUROIO ha a cuore la Salute Pubblica e invita tutti i fruitori del servizio, in primis Assistenti e Vettori ad utilizzare i dispositivi di sicurezza richiesti da ogni singolo caso.

Occuparsi di una persona vuol dire anche preoccuparsi del bene comune”, diffondiamo a macchia d’olio il buon uso delle pratiche socio-assistenziali e sanitarie, senza mettere a rischio l’incolumità degli assistiti come anche la nostra.

healthcare

Poichè sarebbe impensabile prevedere tutte le prassi relative alle norme di salute, pubblicate sui siti Istituzionali nazionali, regionali e comunali, dai Distretti Sanitari e dalle ASL di appartenenza, invitiamo tutti i fruitori del servizio offerto da TICUROIO sulla piattaforma ticuroio.it ad informarsi autonomamente in merito alle norme di salute emanate dallo Stato Italiano e recepite da ciascuna regione, come anche le regioni a Statuto Indipendente.

Per i Professionisti Sanitari:

  1. Igiene delle Mani: Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone o utilizzare soluzioni alcoliche prima e dopo ogni contatto con il paziente.
  2. Uso dei DPI: Indossare sempre i dispositivi di protezione individuale (DPI) appropriati, come mascherine, guanti, camici e occhiali protettivi, soprattutto in situazioni di rischio elevato.
  3. Disinfezione degli Strumenti: Assicurarsi che tutti gli strumenti e le superfici siano adeguatamente disinfettati tra un utilizzo e l’altro per prevenire infezioni crociate.
  4. Formazione Continua: Partecipare a corsi di aggiornamento regolari per rimanere informati sulle migliori pratiche e sui protocolli più recenti.
  5. Segnalazione di Sintomi: In caso di sintomi di malattia, è fondamentale segnalare tempestivamente e astenersi dal lavoro per evitare la diffusione di infezioni.

Per gli Utenti e i Pazienti:

  1. Igiene Personale: Mantenere una buona igiene personale lavandosi le mani frequentemente e coprendo bocca e naso con un fazzoletto o il gomito in caso di tosse o starnuti.
  2. Rispetto delle Indicazioni: Seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dai professionisti sanitari riguardo a trattamenti, farmaci e misure preventive.
  3. Utilizzo dei DPI: Indossare mascherine o altri dispositivi di protezione quando richiesto, specialmente in ambienti sanitari o in presenza di persone vulnerabili.
  4. Segnalazione di Sintomi: Informare tempestivamente il personale sanitario in caso di comparsa di sintomi di malattia per ricevere assistenza adeguata e prevenire la trasmissione ad altri.
  5. Distanziamento Sociale: Rispettare le misure di distanziamento sociale, soprattutto in situazioni di epidemie o pandemie, per ridurre il rischio di contagio.

Collaborazione e Comunicazione

Una comunicazione efficace tra professionisti sanitari e pazienti è essenziale. Gli operatori sanitari devono fornire informazioni chiare e comprensibili, mentre i pazienti devono sentirsi liberi di fare domande e esprimere preoccupazioni.

Seguire queste norme e precauzioni è fondamentale per garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti. Su Ticuroio, siamo impegnati a fornire risorse e supporto per promuovere la salute e il benessere della comunità.